Il corso di Incisione, curato dal maestro Marco Chiuchiarelli, si pone l’obiettivo di gettare le basi formative di questa meravigliosa disciplina iniziando con le tecniche di incisione diretta, sia calcografiche che xilografiche e/o linoleografiche, prediligendo per le prime la puntasecca, il bulino e la maniera nera.

Si lavora su supporti di rame e zinco per quanto riguarda i metalli della calcografia, su legno di testa e di filo per ciò che concerne la xilografia, su supporti di linoleum per tutto ciò che riguarda la linoleografia.

Durante lo studio dell’incisione, si comprende parallelamente tutta la sfera relativa alla stampa sperimentando varie tipologie di carta e varie tecniche di stampa.

Il corso si articola nell’arco di quattro anni; durante il primo anno si studiano le tecniche dirette, calcografiche (puntasecca, bulino e maniera nera) e linoleografiche, nel secondo anno inizia lo studio delle tecniche indirette calcografiche (acquaforte, acquatinta, maniera pittorica, maniera allo zucchero e al sale), il terzo anno è dedicato alla xilografia lavorando su legni di varia durezza (poplar, mdf, ciliegio) mentre il quarto anno è improntato allo studio della pirografia e della serigrafia.

Durante tutte le annualità si affronterà l’aspetto della tiratura delle stampe e delle tecniche sperimentali di stampa.


Programma quarto anno

Pirografia – Il pirografo, le punte per il pirografo, i legni per la pirografia, incisione del disegno, la scala tonale, realizzazione di pirografie di vario formato.

Serigrafia – Il disegno per la serigrafia, il telaio, gli inchiostri, il trasferimento del disegno sul telaio, le lampade, l’inchiostrazione del telaio, la stampa.

Durata: 10 mesi

Frequenza: 1 volta a settimana di 2 h

Martedì: 15:00/17:00 – 17:00/19:00 – 19:00/21:00

Opzioni di pagamento

Mensile: € 160,00

Annuale: € 1600,00 (si risparmia la quota di iscrizione di € 200,00)

Iscrizione annuale: € 200,00

La quota di iscrizione è comprensiva di tutti i materiali necessari allo svolgimento del corso e dei recuperi per le lezioni eventualmente perse dagli allievi da concordare con i maestri in base al calendario annuale predisposto per i recuperi.


Seguici su facebook
seguici su instagram
contattaci su whatsapp
Chiamaci
Manda una mail